notizie, Secondo TNHF

Gioie e dolori dei remake sui vampiri

Il 2024 è stato l’anno dei remake a tema vampiri: due esempi su tutti, uno pregevole e l’altro incredibilmente deludente, sono Nosferatu di Robert Eggers e Le notti di Salem di Gary Dauberman. Nel caso in cui non abbiate fatto in tempo a vederli in sala, l’estate ci sembra un buon momento per recuperarli. “Nosferatu” di Eggers Iniziamo dal capolavoro di Eggers: chiunque abbia letto il più famoso tra i romanzi di Bram Stoker sarà felice di vedere finalmente una […]

...
, , ,

Buffy The Vampire Slayer è ancora un’ottima serie

Era l’ormai lontanissimo 2000 quando andò in onda su Italia 1 il primo episodio di Buffy the Vampire Slayer, dal genio di Joss Whedon. Fino al 2005 molti di noi sono rimasti incollati allo schermo (nonostante la programmazione completamente priva di senso delle reti Mediaset). Qualche mese fa, Amazon Prime ci ha fatto un bellissimo regalo: ha messo a disposizione degli abbonati tutte le sette stagioni (per vederle cliccate pure qui), così per i nostalgici e per i novellini il […]

...
, , , , ,

DRACULA DI NETFLIX-Che trash!

  Dracula, la miniserie Netflix, aveva creato moltissime aspettative, a partire dalla geniale trovata pubblicitaria del cartellone fino alle firme della sceneggiatura (le stesse di Sherlock!). Chi l’avrebbe mai detto che ne sarebbe venuto fuori un prodotto così scadente?

...
, , , , , , , , , , , , , ,
x  Powerful Protection for WordPress, from Shield Security
Questo Sito È Protetto Da
Shield Security