notizie, Secondo TNHF

About: Suspiria (di Luca Guadagnino)

[voto 9,2/10] [attenzione spoiler] “Si… può… fare!” come direbbe Gene Wilder nei panni del Dottor Frankenstìn. Si può rendere omaggio ad un classico dei classici, facendosi ispirare da esso, si può modificarlo e non fare una copia “scene by scene” come va di moda adesso, cosa utile solo come prova di bravura per gli attori. E lo si può fare anche con un film così difficile e problematico come uno dei due capolavori di Dario Argento (l’altro, inutile a dirlo, […]

...

SHIRLEY JACKSON-LA VERA HILL HOUSE.

“Hill House, che sana non era, si ergeva sola contro le sue colline, chiusa intorno al buio; si ergeva così da ottant’anni e avrebbe potuto continuare per altri ottanta. Dentro, i muri salivano dritti, i mattoni si univano con precisione, i pavimenti erano solidi, e le porte diligentemente chiuse; il silenzio si stendeva uniforme contro il legno e la pietra di Hill House, e qualunque cosa si muovesse là dentro, si muoveva sola”. Il romanzo della Jackson e la serie […]

...
, , , , , , ,

About: la casa delle bambole

[Voto 6.9/10]  [ATTENZIONE SPOILER!!!]  Pascal Laugier si conferma uno dei registi horror più interessanti della sua generazione. “La casa delle bambole” riprende dopo dieci anni il discorso che lo stesso regista aveva aperto con “Martyrs” del 2008. Fra i due film il sempre troppo sottovalutato (secondo il nostro parere) thriller “I bambini di Cold Rock” (in originale “The Tall man”) con la bellissima Jessica Biel in uno dei suoi ruoli più riusciti. Martyrs è diventato un film di culto che […]

...
, , ,

OVERLORD: I MOSTRI DELLA GUERRA.

“Overlord” di Julius Avery, è l’ultima produzione di J.J. Abrams (noto soprattutto per essere al timone della nuova trilogia di Star Wars), uscito nelle sale italiane la settimana scorsa. Essendo il film ancora in sala -e poiché noi lo consigliamo- la recensione sarà no spoiler, e sulla trama non potremo dirvi più di così: durante lo sbarco in Normandia, alcuni americani approdano in un villaggio in cui i tedeschi conducono strani e inquietanti esperimenti. La prima mezz’ora è un film […]

...
, , , , , , , , , , ,

HILL HOUSE: I FANTASMI CHE CI PERSEGUITANO

  “The Haunting of Hill House” è la serie firmata Netflix che sta più facendo parlare di sé in questi ultimi giorni. Online dal 12 ottobre scorso, la serie è scritta e diretta da Mike Flanagan (regista di “Somnia“, “Oculus“, “Il gioco di Gerald“… insomma un nome, una garanzia) ed è basata, o meglio, liberamente ispirata al romanzo di Shirley Jackson “L’incubo di Hill House“, del 1959.  Per ora conta una sola stagione di dieci episodi da cinquanta minuti circa […]

...
, , , , , , , , , , , , , ,

“CREEP”: QUANDO IL BUDGET NON CONTA.

  “Creep” è un film horror indipendente del 2014, realizzato con un budget bassissimo, ed è il film di debutto di Patrick Brice (che interpreta il protagonista). L’incipit è il seguente: un cameraman trova un annuncio sul giornale che offre mille dollari di paga per chi si reca in un rifugio in montagna e riprende per tutto il giorno un’altra persona di cui non si sa nulla. La grande interpretazione è pero dell’ormai famoso (in questo settore) Mark Duplass, inventore […]

...
, , , , , , , , , , ,

About: Slender Man

“Slender Man” è il film horror del momento. Diretto da Sylvein White, regista francese semisconosciuto, “Slender Man” è ispirato a una leggenda metropolitana (o creepypasta, se preferite) popolarissima, soprattutto in America. Sganciamoci un attimo dal film e facciamo un piccolo approfondimento sui retroscena: originariamente, lo Slender Man non era altro che un ritocco fotografico per un concorso del 2009 sul sito “Something Awful”. Victor Surge (pseudonimo di Erik Knudsen) vinse il concorso grazie a questo uomo alto molto inquietante accanto […]

...
, , ,

About: La settima musa

  voto: 7.2/10 [attenzione spoiler] Jaume Balageurò è noto per la serie cult di Rec, diventata un must per ogni horrorofilo che si rispetti. Prima di quella serie però aveva realizzato un ottimo film dal titolo “Fragile” e con questo “La settima musa” torna a un horror più soft e delicato che sfocia nel fantasy e nel romanzo. Il film è molto bello da molti punti di vista, soprattutto per la trasposizione dell’idea (non originale) delle muse ispiratrici della poesia […]

...
, , , ,

The VVitch: chi è la strega?

Se cercate un film che non vi faccia dormire la notte probabilmente “The VVitch” non fa per voi. Ma se volete provare quel senso di inquietudine che vi lascia mille domande ed essere catapultati nel New England seicentesco allora sì, sarete felici. Il film, del 2015, uscito nelle nostre sale con un anno di ritardo, è il primo lungometraggio del regista Robert Eggers (che è anche sceneggiatore e soggettista). La trama è piuttosto semplice: un padre di famiglia troppo dedito […]

...
, , ,

Dieci film che non puoi non aver visto se sei un fan dell’horror

Quella che segue non è una classifica e non daremo, per questa volta voti ai film. Sono dieci film di culto, che potrete apprezzare o disprezzare ma è difficile che possiate parlare del cinema horror se non li avete visti.

...
, ,
x  Powerful Protection for WordPress, from Shield Security
Questo Sito È Protetto Da
Shield Security