notizie

Su Glass e Michael N. Shyamalan

[Giudizio 7.9/10] [attenzione spoiler!!!]   Dopo aver visto Glass ed ascoltato i giudizi  che ha suscitato giudizi controversi e di tenore spesso diametralmente opposto, siamo andati nel nostro archivio di Imdb e abbiamo cercato di tirare le somme del nostro rapporto di amore-odio con Michael Night Shyamalan. Abbiamo visto undici film (prima di Glass) del regista statunitense di origini indiane; eccoli in sequenza di uscita al cinema con i voti da noi assegnati su Imdb. Il sesto senso – 10, […]

...
, , , , , , ,

Sabrina Spellman di Netflix: un teen drama a tinte horror.

  Le terrificanti avventure di Sabrina è la serie Netflix uscita lo scorso ottobre, tratta dalla serie di fumetti omonimi di Archie Comics. Chi si aspettava un remake dell’esilarante serie anni ’90 è rimasto deluso: qui c’è poco da ridere. Netflix aveva già annunciato che la nuova Sabrina avrebbe vestito abiti più dark e sanguinolenti. Una mossa intelligente: fare un remake della sitcom non avrebbe avuto senso, e così facendo si ha molta libertà di azione, con la possibilità di […]

...
, , , , , , , , , , , ,

SHIRLEY JACKSON-LA VERA HILL HOUSE.

“Hill House, che sana non era, si ergeva sola contro le sue colline, chiusa intorno al buio; si ergeva così da ottant’anni e avrebbe potuto continuare per altri ottanta. Dentro, i muri salivano dritti, i mattoni si univano con precisione, i pavimenti erano solidi, e le porte diligentemente chiuse; il silenzio si stendeva uniforme contro il legno e la pietra di Hill House, e qualunque cosa si muovesse là dentro, si muoveva sola”. Il romanzo della Jackson e la serie […]

...
, , , , , , ,

CINEMA HORROR 2018: grandi delusioni ma anche ottime sorprese

Probabilmente quest’anno non sarà ricordato per quasi nessun “must” del futuro degli amanti del cinema horror e gotico, tuttavia ci sono stati ottimi spunti intervallati da cocenti delusioni e qualche film così così, di cui francamente ci si aspettava molto meglio. Cominciando proprio da quest’ultima categoria, ovvero i film da cui ci si aspettava qualcosa in più non possiamo che partire da “La forma dell’acqua” di Guillermo del Toro. (Del 2017 ma uscito in Italia nel 2018). “Eresia” urlerà qualcuno… […]

...
, , , , , , , , , ,

About: la casa delle bambole

[Voto 6.9/10]  [ATTENZIONE SPOILER!!!]  Pascal Laugier si conferma uno dei registi horror più interessanti della sua generazione. “La casa delle bambole” riprende dopo dieci anni il discorso che lo stesso regista aveva aperto con “Martyrs” del 2008. Fra i due film il sempre troppo sottovalutato (secondo il nostro parere) thriller “I bambini di Cold Rock” (in originale “The Tall man”) con la bellissima Jessica Biel in uno dei suoi ruoli più riusciti. Martyrs è diventato un film di culto che […]

...
, , ,

OVERLORD: I MOSTRI DELLA GUERRA.

“Overlord” di Julius Avery, è l’ultima produzione di J.J. Abrams (noto soprattutto per essere al timone della nuova trilogia di Star Wars), uscito nelle sale italiane la settimana scorsa. Essendo il film ancora in sala -e poiché noi lo consigliamo- la recensione sarà no spoiler, e sulla trama non potremo dirvi più di così: durante lo sbarco in Normandia, alcuni americani approdano in un villaggio in cui i tedeschi conducono strani e inquietanti esperimenti. La prima mezz’ora è un film […]

...
, , , , , , , , , , ,

ARCHETIPI HORROR: GLI ZOMBI

Qual è la paura più grande dell’essere umano? Quella di morire, ovviamente. Non è certo un caso se quasi tutte le religioni del mondo infatti si basano sulla promessa di una vita eterna, ovvero di una non-morte. Il problema però è dove e come si ritorna in vita. Probabilmente alla base del concetto stesso di Zombi (o Zombie nella grafia inglese) c’è la schizofrenia cattolica indecisa fra la resurrezione dei corpi e l’anima eterna che contempla Dio. Questa schizofrenia dovuta […]

...
, , , ,

HILL HOUSE: I FANTASMI CHE CI PERSEGUITANO

  “The Haunting of Hill House” è la serie firmata Netflix che sta più facendo parlare di sé in questi ultimi giorni. Online dal 12 ottobre scorso, la serie è scritta e diretta da Mike Flanagan (regista di “Somnia“, “Oculus“, “Il gioco di Gerald“… insomma un nome, una garanzia) ed è basata, o meglio, liberamente ispirata al romanzo di Shirley Jackson “L’incubo di Hill House“, del 1959.  Per ora conta una sola stagione di dieci episodi da cinquanta minuti circa […]

...
, , , , , , , , , , , , , ,

Archetipi Horror: i fantasmi

  Prima o poi ogni scrittore che si rispetti scriverà una storia sui fantasmi. E’ un dato di fatto. E non parliamo solo degli scrittori di “genere”, ma di ogni scrittore.Forse li nominerà appena, forse sarà una storia per ridere, forse si scoprirà alla fine che non sono fantasmi, forse non avranno un ruolo “fisico” nella storia. Ma alla fine se andate a ben vedere quasi tutti hanno scritto di fantasmi. Ma cosa è un fantasma? Secondo il Sabatini-Coletti: Ombra, […]

...
, , ,

VENOM: knock knock let the devil in!

  Dopo le aspettative disilluse di “Spider Man 3“, di Sam Raimi, finalmente Venom torna al cinema e con un film tutto suo! Sony e Marvel si sono accordate per una collaborazione ben riuscita. Nonostante le numerose critiche negative d’oltreoceano, “Venom” di Ruben Fleischer (regista di “Zombieland”) ha diviso gli spettatori. A noi è piaciuto. Vi state chiedendo come mai il Terni Horror Fest recensisce un cinecomics? Beh, perché per la prima metà è un film molto dark, con spiccate […]

...
, , , , , , , , , , , , , , , ,
x  Powerful Protection for WordPress, from Shield Security
Questo Sito È Protetto Da
Shield Security